Skip to main content

La Gesa de San March
Bollettino di informazione della comunità cristiana

Domenica 6 Maggio 2012:
Festa di S. Marco
Ravviviamo il gemellaggio con le Chiese del Medio Oriente
I primi frutti del nostro Seminario di Beirut

Carissimi,
il nostro Santo Patrono, l’Evangelista Marco, secondo la tradizione, è stato il primo annunciatore del Vangelo in Egitto e nei Paesi limitrofi. E ad Alessandria d’Egitto venne martirizzato nell’anno 63 d.C.. Alessandria divenne uno dei principali centri di riflessione teologica e sede di uno dei quattro Patriarchi della Chiesa delle origini (con Gerusalemme, Antiochia, e Roma).
San Marco è considerato l’ Apostolo di riferimento di tutte le Chiese del Medio Oriente. Qui il Cristianesimo è nato e si è sviluppato dappertutto fino al VII secolo, quando la nuova religione di Maometto (l’Islam) incominciò a diffondersi, tino a diventare Religione dominante. I Cristiani sono ormai una minoranza, spesso osteggiata e perseguitata, e in
alcuni paesi è in via di estinzione.
In nome di San Marco, nostro Patrono, ci siamo appassionati a questo problema. Abbiamo aperto un gemellaggio con il Medio Oriente e nel 1999 abbiamo costituito la “Fondazione Ambrosiana S. Marco per il dialogo interreligioso” per sostenere le Chiese del Medio Oriente nel loro prezioso e arduo impegno per la nuova evangelizzazione e per il dialogo con l’Islam.
In modo particolare, come tutti ben sappiamo, da diversi anni, sosteniamo spiritualmente ed economicamente il Seminario missionario internazionale “Redemptoris Mater” di Beirut dove 20 Seminaristi di 12 diverse Nazioni (Libano, Egitto, Turchia, Polonia, Italia, USA, S. Domingo, Costa Rica, Panama, Brasile, Argentina, Costa D’avorio), si preparano a, diventare preti, vivendo sul posto, imparando la lingua araba, studiando la Teologia Cattolica e anche il Corano, per incrementare la nuova evangelizzazione e il dialogo-confronto fra le due più importanti forze spirituali, presenti oggi nel mondo: il Cristianesimo e l’Islam.

Quest’anno però abbiamo una grossa novità: il seminario comincia a dare i suoi frutti.
I Patriarchi del Medio Oriente hanno compiuto due scelte, che sono un grosso segno di apprezzamento per il lavoro svolto dal nostro Seminario.
Un Giovane Sacerdote, Padre Michel Aoun, formato nel nostro Seminario, anzi per alcuni anni Rettore dello stesso, è stato nominato Vescovo di Ibeil (Biblos) in Libano: il precedente Vescovo è stato promosso Patriarca di tutti i Maroniti Cattolici (S. Beatitudine Ray), il quale ha scelto come suo successore non un prete della sua Diocesi Patriarcale, ma questo Sacerdote del nostro Seminario che è a servizio di tutti i Patriarchi delle Chiese
Orientali.
Così anche il Patriarca Copto, il Card. A. Naguib di Alessandria d’Egitto, la massima autorità religiosa del Medio Oriente, (che è venuto a S. Marco lo scorso anno) ha scelto come suo segretario (cioè come primo collaboratore) non un prete del suo patriarcato, ma un altro Sacerdote Padre Hany, lui pure cresciuto nel nostro Seminario.

Don Giovanni, già vostro fratello e vostro pastore in piena comunione con Mons. Luigi Testore, attuale Parroco

👇 Segui la Fondazione sui social

Leave a Reply